A Wexford, in Irlanda, un gattino è stato tratto in salvo dalla folla. Il micino era rimasto aggrappato a una finestra, continuando a miagolare disperato. L'altezza non era proibitiva -circa 6 metri- ma il micio non sapeva comunque come uscire...
Se siete gattari e appassionati di Minecraft, il gioco di costruzioni digitali che spopola tra i più giovani (o avete parenti che ci giochino) non potete perdere questo simpatico peluche a forma -squadrata- di gatto. E' in vendita su Amazon,...
Questi cani ci provano in tutti i modi a diventare amici dei gatti, ma questi non ne vogliono sapere. Un filmato divertentissimo
https://www.youtube.com/watch?v=xXAy_QU5WE8
Ecco una rassegna di scarpe "miciose", trovate qua e là navigando su Internet
I gatti si fanno le unghie nel loro territorio esterno, lasciando i segni su alberi e staccionate, per avvertire gli altri gatti di stare lontani.
Occorre sistemare il tiragraffi o il tronco nel territorio che l'animale considera proprio, in modo che il gatto possa lasciarvi i suoi marchi.
I gatti lasciano i loro "marchi" sempre negli stessi punti. Per questo bisogna fermarli prima che distruggano qualche pezzo di arredamento.
I gatti stabiliscono la propria territorialità anche mediante i graffi lasciati sugli alberi oppure sulla staccionata del giradino.
I gatti maschi integri spruzzano il proprio territorio di urina per allontanare i gatti estranei e per stabilire la propria autorità.
Può accadere che un gatto soffi contro il proprio padrone semplicemente perchè questi ha toccato un altro gatto. Infatti, lo sfregamento di un gatto su un oggetto lascia un odore percettibile solo all'olfatto dei gatti.