Gatti abitudinari

I gatti lasciano i loro "marchi" sempre negli stessi punti. Per questo bisogna fermarli prima che distruggano qualche pezzo di arredamento.

Tiragraffi, dove metterlo?

Occorre sistemare il tiragraffi o il tronco nel territorio che l'animale considera proprio, in modo che il gatto possa lasciarvi i suoi marchi.

I gatti non nascono con l’istinto della caccia

I gatti non nascono con l'istinto della caccia. Infatti, se ai piccoli non vengono insegnate le tecniche della caccia, questi potrebbero non impararle mai.

Da gatti domestici a spietati killer

Se privati del loro ambiente familiare, i gatti domestici riaquistano il loro istinto selvatico di sopravvivenza che prevede in primo luogo la caccia.

Perchè i gatti si fanno le unghie sugli alberi?

I gatti stabiliscono la propria territorialità anche mediante i graffi lasciati sugli alberi oppure sulla staccionata del giradino.

Perchè i gatti segnano il territorio?

I gatti maschi integri spruzzano il proprio territorio di urina per allontanare i gatti estranei e per stabilire la propria autorità.

Quanto tempo dedicano i gatti alla caccia?

I gatti selvatici impiegano il 50 % della loro giornata nella caccia per procurarsi il cibo, mentre i gatti domestici ne spendono solo il...
Rumori molesti? Il gatto non gradisce

Rumori molesti? Il gatto non gradisce

I gatti non amano i rumori troppo forti, e cercano di evitare stanze troppo rumorose dove si trovano bambini urlanti, oppure dove la tv o lo...

Le fusa: il primo “linguaggio” del gatto

Il primo modo di comunicare del gatto sono le fusa, inizialmente utili per interagire con la propria mamma: i micini appena nati, essendo ciechi, riescono infatti a...

Gatti anziani: controllo del peso

Può capitare che i gatti anziani siano obesi, perché, pur mangiando come prima, tendono a muoversi molto meno. Questa condizione però può provocare altri problemi...