Rumori molesti? Il gatto non gradisce
I gatti non amano i rumori troppo forti, e cercano di evitare stanze troppo rumorose dove si trovano bambini urlanti, oppure dove la tv o lo...
La postura del gatto: i significati
La postura del gatto ci può dire molto sul suo stato d'animo. Se il corpo è dritto, rilassato e sinuoso significa che il gatto è...
Piccoli cacciatori con vibrisse
Il gatto è un animale territoriale e per il suo equilibrio, sin da piccolo, ha bisogno di spazi per lui ben delimitati.
Ogni gatto attribuisce...
Come capire se il gatto ti vuole davvero bene
Come noi amanti dei gatti ben sappiamo, quando il vostro gatto vi ama non è timido nel dimostrare amore e affetto. Qualunque sia la...
L’arrivo di un bebè: come è meglio comportarsi con il gatto
Come per l'arrivo di un fratellino, anche l'arrivo di un bebè in casa potrebbe creare gelosia nel nostro gatto, unico e solo "amore" fino...
Una bella toeletta
Grazie alla sua lingua ruvida, il gatto riesce a compiere quel rituale affascinante e nobile della toeletta.
Noto per essere agile e indipendente, da tutti...
Come imparare il gattese
Comunicare con il proprio gatto non è poi un'impresa difficile: ci vuole solo tanta pazienza. E, soprattutto, bisogna essere calmi e dotati di spirito di...
Le orecchie del gatto
Le orecchie del gatto sono padiglioni molto mobili, che contano ben 32 muscoli (pensate che l'umano ne possiede solo sei). Proprio per la loro mobilità, permettono...
Cosa fare se il gatto ci sveglia di notte
Il vostro gatto ha l'abitudine di svegliarvi durante la notte? Spesso capita perchè il gatto è anziano e ha bisogno di rassicurazione, ma può anche...
Cambiamenti? No grazie
I gatti sono animali abitudinari, non accettano quindi facilmente i cambiamenti. Anche solo spostare un mobile può provocare nel micio un cambiamento alla sua routine...