La traduzione letterale di American Curl è “americano riccio”. Un nome più che appropriato dato che questa razza fu scoperta in California, negli USA, e che la caratteristica che contraddistingue questi gatti è quella di avere orecchie arricciate all’indietro.
Un gatto, insomma, dall’aspetto un po’ buffo, con carattere socievole e che ben convive con tutti gli elementi della famiglia.
5STANDARD
Testa: di forma cuneiforme senza superfici piane, leggermente più lunga che larga e dai contorni dolci. È proporzionata al corpo;
Occhi: sono molto distanziati e di media grandezza, la linea superiore è ovale e quella inferiore arrotondata. Sono piazzati leggermente in obliquo verso la base dell’orecchio e la punta del naso. Non esistono alcune relazioni con il colore del mantello, tranne che per i colourpoint, che devono averli blu;
Naso: diritto con stop non molto accentuato;
Orecchie: larghe e aperte alla base, si incurvano all’indietro in un arco regolare. Di taglia moderatamente grandi, piazzate a mezza distanza tra la sommità e i lati della testa. La punta è arrotondata e flessibile. È gradita la presenza del pelo all’interno del padiglione. Il grado di incurvatura deve rientrare in un minimo di 90° e in un massimo di 180°. La cartilagine deve presentarsi solida alla base;
Corpo: semi longilineo. Proporzionalmente è lungo una volta e mezza l’altezza della spalla;
Mantello: molto spesso e setoso, aderente al corpo e con poco sottopelo. La lunghezza del pelo è uniforme su tutto il corpo;
Arti: di media lunghezza, proporzionati al corpo e dritti, con piedi di media grandezza e di forma rotonda;
Coda: larga alla base, si assottiglia verso la punta ed è lunga quanto il corpo;
Pelo: sono ammessi tutti i colori e i disegni per entrambe le lunghezze del pelo. freeslots dinogame telegram营销
[…] American Curl American Shorthair American Wirehair […]